CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO
ELEZIONI 2-6 aprile 2019
TERRITORIO
AGRICOLTURA
AMBIENTE
Il tuo voto è importante per consentirci di continuare nel rendere il Consorzio sempre più efficace ed efficiente al servizio del territorio.
Fiumi più sicuri.
Il lavoro continua
Continuità nel buongoverno, questo potrebbe essere lo slogan che contraddistingue la nostra lista nel presentarsi alle elezioni consortili che si terranno dal 2 al 6 aprile prossimo.
Ci lasciamo alle spalle 5 anni impegnativi ma ricchi di soddisfazioni, potendo attribuirci la positiva attuazione dei contenuti della legge di riforma dei Consorzi di Bonifica che fa della Toscana un modello di gestione del territorio a livello nazionale. Ma più delle parole facciamo parlare i fatti:
- 631.458 consorziati;
- 24 milioni l’anno di tributo;
- 150 dipendenti;
- 19 milioni l’anno di investimenti per la sicurezza idraulica;
- 4.824 opere idrauliche e manufatti da gestire e mantenere;
- 5.533 km di reticolo idraulico in gestione su 62 comuni;
- 64 casse di espansione;
- 30-40 aziende agricole che ogni anno ci aiutano nelle manutenzioni.
Il tuo voto è importante per consentirci di continuare nel rendere il Consorzio sempre più efficace ed efficiente al servizio del territorio.
Infine il modello di autogoverno è un bene prezioso da conservare, perché chi paga il tributo elegge direttamente chi lo amministra, consentendo quel processo di democrazia diretta così importante per un governo condiviso delle funzioni pubbliche.
Marco Bottino
Presidente uscente CB3MV, responsabile lista Territorio Agricoltura Ambiente

Elezioni del 2-6 aprile.
Cosa c’è da sapere
Perchè si vota
Per eleggere i 15 consiglieri che rappresenteranno i consorziati nell’assemblea consortile, organo che decide gli indirizzi politico-amministrativi del Consorzio di Bonifica. A questi si aggiungeranno 13 consiglieri nominati dalla parte pubblica.
Chi può votare
Tutti gli intestatari del tributo di bonifica, in sintesi coloro il cui nome compare sull’intestazione del bollettino.
Come si vota
Il voto è diviso in tre sezioni: SEZIONE 1: vota in questa sezione chi paga fino a 38 €; SEZIONE 2: vota in chi paga da 38 a 320 €; SEZIONE 3: vota chi paga oltre 320 €. Al seggio viene consegnata direttamente la scheda della tua sezione e perché il voto sia valido occorre barrare la preferenza (1 sola) per il candidato prescelto.
Dove e quando si vota
In uno qualsiasi dei seggi allestiti nel nostro comprensorio. Non esiste quindi un seggio di appartenenza come nelle elezioni amministrative e politiche. Dal 2 a 6 di aprile si potrà votare nei seggi allestiti presso le sedi consortili e delle Unioni dei Comuni, che sono 6. Nella sola giornata di sabato 6 di aprile si potrà votare presso i seggi allestiti presso 42 comuni. I seggi saranno aperti dalle 9 alle 19.
Cosa serve per votare
Per le persone fisiche basta un documento di identità; per le persone giuridiche ha diritto al voto il legale rappresentante che dovrà consegnare al seggio la visura camerale o altra documentazione attestante la sua qualifica.
INFO
L’elenco degli aventi diritto al voto, e tutte le info utili per il voto sono disponibili su: cbmv.it/elezioni2019
oppure su bonificalvoto.toscana.it
LE LISTE DEI CANDIDATI
SEZIONE 1
SCHEDA VERDE
MARCO BOTTINO nato a Firenze il 28/3/1961
ELEONORA TINARELLI nato a Viterbo il 27/9/1981
EDOARDO PRATESI nato a Firenze il 10/11/1992
ANDREA ANDREOTTI nato a Piteglio (PT) il 17/7/1952
GIUSEPPE FERRARA nato a Portici (NA) il 15/4/1948
VINCENZO STRIANO nato a Torre Annunziata (NA) il 24/1/1955
NICOLA BARBARITO nato a Pistoia il 20/6/1977
ALDEMARO BECATTINI nato a Tavarnelle V.P. (FI) il 3/6/1955
SEZIONE 2
SCHEDA GIALLA
CARLO GUIDUCCI nato a Firenze il 26/10/1987
VALERIO DESIDERI nato a Castelfiorentino (FI) il 26/8/1955
RICCARDO BOLOGNESI nato a Cantagallo (PO) il 16/3/1965
ANGIOLO SIMONETTI, leg.rappr. di Az. Agr. Simonetti, nato a Scandicci (FI) il 6/1/1963
STEFANIA CAPANNI nata a Pelago (FI) il 1/3/1959
SIMONE CAMPINOTI, leg.rappr. di Ceam Control Equipment, nato a Empoli (FI) il 19/1/1964
ANTONIO SACCONI nato a Firenze il 26/6/1958
PAOLO BARGELLINI, leg.rappr. di Conf. Imprese, nato a Pistoia il 30/5/1946
MORENO PAOLO TORRI nato a Cantagallo (PO) il 25/1/1950
ANTONIO PAOLIERI nato a Pistoia il 8/3/1963
SEZIONE 3
SCHEDA GRIGIA
ADRIANO BORGIOLI nato a Firenze il 26/6/1947
MAURIZIO FANTINI nato a Firenze il 18/2/1964
GIORGIO PRATI nato a Scandicci (FI) il 19/9/1957
OTTAVIO FRANCHINI nato a Firenze il 27/10/1959
SIMONE FERRONI nato a Pistoia il 4/10/1972
MAURO TOCCAFONDI, leg.rappr. di Icap-Sira Chemicals and Polymers, nato a Barberino di Mugello (FI) il 5/7/1954
ALESSANDRO MICHELUCCI nato a Pistoia il 10/10/1971